Chi siamo

MTB

Di Tutti i Sentieri è un’associazione sportiva dilettantistica nata a Pino Torinese dall’incontro tra istruttori sportivi ed operatori culturali.

Le attività che l’associazione svolge sono legate al mondo della bicicletta e spaziano dall’organizzazione di escursioni e corsi di MTB, alla gestione di progetti di Estate Ragazzi, ma anche alle manutenzione della bicicletta.

Trail Runnig

Il “trail running” è una specialità della corsa a piedi che si svolge in ambiente naturale, soprattutto su sentieri, non importa se in montagna, bosco, pianura o collina, con tratti pavimentati o di asfalto limitati.

Una disciplina che si colloca alla perfezione nel nostro Parco della Collina Torinese, in cui da qualche anno si svolge una manifestazione molto seguita…

trail-alpino logo

GLI ISTRUTTORI DI MTB

Sono esperti Istruttori nazionali di MTB, Accompagnatori nazionali di MTB e Accompagnatori Cicloturistici professionisti.

Elena Lovato

Presidente

Quando ti dicono che lo sport ti salva la vita, credici.
Mi ricordo uno dei miei primi giri in mtb a Finale Ligure, insieme a un amico che fa la guida, c’era con noi un ragazzo che tra una discesa e l’altra mi aveva raccontato un po’ la sua storia. “La MTB mi ha salvato la vita” mi ha detto. Ed io, che in quel periodo avevo più casini nella testa che altro, ho pensato che sarebbe stato bello arrivare un giorno a dire lo stesso a voce alta.
Un anno dopo, insieme a un gruppo di amici, abbiamo aperto l’associazione sportiva DI TUTTI I SENTIERI per promuovere l’attività di Mountain bike e Trail running, due discipline praticate all’aria aperta a contatto con la natura. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di trasmettere una passione, non ci interessa più di tanto la competizione, ma vedere il sorriso sui volti delle persone con cui lavoriamo. Quando è scoppiata la pandemia di COVID-19 è cambiato qualcosa. Ho visto ragazzi spegnersi lentamente, giovani senza più stimoli che cadevano in depressione e genitori disperati perché impotenti di fronte a quello che stanno vivendo. Come altri anch’io mi son sentita persa e quando sei alla deriva in mare aperto o ti lasci trasportare dalla corrente o cominci a nuotare verso riva. Io ho pedalato.

Frank Giambanco

Direttore sportivo

Lo sport è la mia passione sin da piccolo ed oggi è il mio lavoro. Dopo tanti anni passati a correre gare di atletica leggera in giro per l’Italia, a causa di un infortunio, ho scoperto il ciclismo e da li è stato amore… la prima cotta è stata per il ciclismo su strada, poi ho scoperta la mtb ed è stato amore per la vita. Dopo un primo periodo da solo atleta ho iniziato a cresce piccoli biker, diventando accompagnatore mtb poi giudice di gara, organizzatore di gare e dirigente. Tutt’oggi dedico i miei sforzi nel trasmettere questa passione agli altri.

Davide Clerici

Tesoriere

“Pedalo in MTB da sempre, sinceramente non ricordo un me senza una bicicletta. Inizialmente andavo in bicicletta solo per il gusto di stare all’aria aperta e pedalare con gli amici, fino ad arrivare a correre in coppa del mondo confrontandomi con i rider più forti del pianeta… Spero di poter trasmettere la mia passione a molti di voi, e insegnarvi a divertirsi su un mezzo a due ruote!”

Vittoria Spada

“La passione prima di tutto! Sono Vittoria Spada, gareggio in bici da sempre, a livello regionale, nazionale passando anche per la coppa del mondo. Sono giudice e tecnico allenatore della Fci. Cerco di trasmettere la mia esperienza e la mia passione nel miglior modo: pedalando!”

Francesco Pavan

“Ciao, sono Francesco! Ho imparato ad andare in bici da piccolo, ma mi sono appassionato alla mountain bike più tardi, intorno ai 15 anni. Da lì mi sono tuffato nel “cross country”, facendo diverse gare nei vari campionati provinciali e regionali: gare di xc, staffette serali, qualche gran fondo. Della MTB mi divertono sia la fatica in salita che la guida in discesa, e soprattutto mi piace il contatto con la natura. Trasmettere questa passione e vedere i ragazzi che si divertono nei sentieri… beh, è un bell’obiettivo!”

Beatrice Migliorini

“Ciao a tutti ! Mi chiamo Beatrice Migliorini, e sono una guida ed insegnante di mountain bike e downhill. Ho iniziato ad appassionarmi alla bici da piccolissima, grazie a mio padre e alle sue gare in giro per il mondo.
All’ età di 13 anni ho iniziato a fare gare di Enduro, per poi passare a quelle di Downhill un annetto dopo.
Nell’arco della mia carriera agonistica ho vinto 2 Campionati Italiani di Enduro, 3 Campionati Italiani di Downhill, 1 Campionato Europeo di Downhill, e sono arrivata 2 volte quarta ai Mondiali.
La bici mi fa sentire me stessa, libera, e felice.
Mi piace la connessione che si ha con la natura, con i boschi, con il terreno.
La bicicletta mi ha insegnato a vivere la mia vita, avere rispetto delle persone e di quello che ho attorno, e affrontare e superare le difficoltà… ed è quello che cerco sempre di trasmettere alle persone a cui insegno”.

Simone De Biasi

Ciao, a tutti… Io vado in mountain bike dalla tenera età di 4 anni. Nel 2011 sono arrivato secondo di categoria nel SuperEnduro. Continuo così la carriera agonistica anche nell’anno successivo. Ho partecipato a diverse edizioni della “24h di Finale”, arrivando 3° di categoria con la mia squadra nel 2017.  Amo la bici a 360 gradi, ci vado tutto l’anno e spesso la utilizzo anche per il tragitto casa-università. Ho fatto anche una mini vacanza in bici, una prima esperienza di cicloturimo. Sono sicuro che, insegnando questo sport, riesco a trasmettere la mia passione anche ad altre persone, bambini e ragazzi.

Responsabile del Trail running

La passione innanzitutto, e poi l’esperienza, i tanti passi fatti su sentieri di ogni tipo:
ecco gli ingredienti che fanno la differenza!

Giancarlo

Vicepresidente